lunedì 21 luglio 2008

Ottimo tema per FF e kde4

Per quelli come me che impazzivano ad usare ff4 sotto kde, ecco un ottimo tema per risolvere il loro problemi
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7574

lunedì 9 giugno 2008

I freeware per mettere Windows al sicuro

I cinque software descritti di seguito fanno parte di una lista più ampia di tool ‘free’ e indispensabili per la sicurezza, suggeriti dall’autorevole testata internazionale Computerworld.

giovedì 14 febbraio 2008

Registrare msn

Un software per windows interessante per registrare le video chat in msn lo si trova al sito MSN webcam Recorder

sabato 9 febbraio 2008

Per non cercare piu'

la lista dei repository per kubuntu
# repository aggiuntivi

# varie ed eventuali

deb http://www.mpe.mpg.de/~ach/kubuntu/gutsy ./

# Mozilla beta

deb http://ppa.launchpad.net/mozillateam/ubuntu/ gutsy main multiverse restricted universe

# skype beta

deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free

# Fluendo elisa

deb http://elisa.fluendo.com/packages gutsy main

# varie ed eventuali

deb http://packages.medibuntu.org/ gutsy free non-free

# virtual box

deb http://www.virtualbox.org/debian gutsy non-free

# mediatomb

deb http://apt.mediatomb.cc/ feisty main

# miro

deb http://ftp.osuosl.org/pub/pculture.org/miro/linux/repositories/ubuntu gutsy/

# pytube

deb http://www.bashterritory.com/pytube/releases /

# easycrypt

deb http://ppa.launchpad.net/stevenharperuk/ubuntu hardy main restricted universe multiverse

# compiz-fusion repository

deb http://ppa.launchpad.net/amaranth/ubuntu feisty main universe

# bazar

deb http://bazaar-vcs.org/releases/debs/gutsy ./
deb http://ppa.launchpad.net/bzr/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/bzr/ubuntu hardy main

# qbrz picard

deb http://ppa.launchpad.net/luks/ubuntu gutsy main

# kopete-otr

deb http://kopete-otr.follefuder.org/ubuntu/ gutsy main

# kde4 beta

deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-members-kde4/ubuntu gutsy main

# pollycoke repository

deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/

lunedì 28 gennaio 2008

UNetbootin: installare linux via web

Quando si passa da Windows a Linux (o da una qualsiasi distro di quest’ ultimo ad un’ altra) è ovvio che non è facile imbroccare “la strada giusta” al primo colpo, e quindi spesso dopo innumerevoli prove e altrettento numerose riscritture della tavola delle partizioni ci si ritrova per casa la pila di CD inutili delle distro che non vi sono piaciute.
Per evitare questo spreco ci viene in aiuto UNetbootin, un semplice programma che vi permette di installare una distribuzione direttamente dal web. L’ apposito installer multipiattaforma modifica le voci nel vostro bootloader (GRUB, bootmgr o simili) e aggiunge la possibilità di avviare il processo di installazione della distro prescelta direttamente dalla rete, previa modifica del file di configurazione.
Oltre alla possibilità di rendere “dual-boot” il vostro sistema, UNetbootin ha parecchie altre funzionalità, tra cui installare il sistema operativo primario se il vostro hard disk è ancora “vergine” e installare una distro direttamente dalla ISO nel caso non vogliate masterizzare un cd per utilizzarlo una sola volta. Se siete interessati, l’ installer è disponibile per Ubuntu, Fedora, Mandriva, openSUSE, CentOS, Arch Linux, Slackware, e Debian.

giovedì 17 gennaio 2008

Condividiamo lo spazio tra linux e MS

Spesso, quelli che si interessano di software libero come me, si ritrovano ad aver installato sul prorio computer, due sistemi operativi (solitamente windows e linux).
Oggi ho trovato questo sw che permette di condividere lo stesso spazio di swap per i due sistemi.
In pratica e' un driver che permette a windows di utilizzare la stessa partizione che viene configurata in linux, e quindi non e' piu' necessario creare i file di swap in ambiente MS.
Il programma in questione si trova al sito http://www.acc.umu.se/~bosse/ e si chiama SwapFs ed e' compatibile con win2k e xp.

Dentro il file vi sono tutte le istruzioni su come installarlo

martedì 15 gennaio 2008

La nascita...

Caspita, ne e' passato di tempo da quando sono arrivato qui la prima volta.
In effetti avevo trovato questo sito con dei post del 2004 ed ero molto indeciso se tenerli o meno.

Penso comunque che dopo tutto questo tempo e' meglio cominciare da zero.

Vediamo a cosa mi portera' questa volta il mio blog.

Ciao a tutti

Non so cosa ci mettero' in questo sito, un po' di pensieri, qualche appunto di informati, e pezzetti della mia vita.