Quando si passa da Windows a Linux (o da una qualsiasi distro di quest’ ultimo ad un’ altra) è ovvio che non è facile imbroccare “la strada giusta” al primo colpo, e quindi spesso dopo innumerevoli prove e altrettento numerose riscritture della tavola delle partizioni ci si ritrova per casa la pila di CD inutili delle distro che non vi sono piaciute.
Per evitare questo spreco ci viene in aiuto UNetbootin, un semplice programma che vi permette di installare una distribuzione direttamente dal web. L’ apposito installer multipiattaforma modifica le voci nel vostro bootloader (GRUB, bootmgr o simili) e aggiunge la possibilità di avviare il processo di installazione della distro prescelta direttamente dalla rete, previa modifica del file di configurazione.
Oltre alla possibilità di rendere “dual-boot” il vostro sistema, UNetbootin ha parecchie altre funzionalità, tra cui installare il sistema operativo primario se il vostro hard disk è ancora “vergine” e installare una distro direttamente dalla ISO nel caso non vogliate masterizzare un cd per utilizzarlo una sola volta. Se siete interessati, l’ installer è disponibile per Ubuntu, Fedora, Mandriva, openSUSE, CentOS, Arch Linux, Slackware, e Debian.
Nessun commento:
Posta un commento